Determinazione di liquidazione n- 2026 del 19/11/2024

Affidamento della fornitura di farmaci e presidi sanitari, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a del D.lgs 50/2016, alla Farmacia Dalena di Rutigliano. - CIG: ZCA3B3EE75. - Liquidazione spettanze.

Clicca qui per visualizzare l'atto

Nella mattinata di mercoledì 13 novembre, i giovani del Centro Sociale Polivalente hanno avviato il progetto “Ci prendiamo cura del giardino del Messeni”. 

Supportati dalle operatrici della Cooperativa “Occupazione e Solidarietà” e guidati dal dr. Giovanni Signorile, promotore e membro dell’associazione no profit “Rizomi” di Conversano, hanno messo a dimora alcune piante aromatiche nel sentiero sensoriale del Rotary, presente nel giardino del Centro.

Dopo Questa prima fase, i ragazzi dovranno curare le piantine di Agno Casto, Assenzio, Falso Incenso, Phlomis fruticosa, Mirto Comune. e, sentendone il profumo ed esplorandone le caratteristiche, continueranno ad approfondirne la storia, gli usi e le proprietà.


 

Determinazione di liquidazione n. 2080 del 12/11/2024

Istituzione Centro Messeni - Localzo di Rutigliano. Affidamento per il periodo settembre – ottobre 2024 del Progetto educativo-riabilitativo di musicoterapia in favore dei videolesi anche pluriminorati, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b), del D.Lgs. n. 36/2023. – Liquidazione spettanze del mese di settembre 2024, CIG: B2849A7A00.  

Clicca qui per visualizzare l'atto.

Determinazione di liquidazione n. 2079 del 12/11/2024

Istituzione Centro Messeni - Localzo di Rutigliano. Affidamento per il periodo settembre – ottobre 2024 del Progetto educativo-riabilitativo di educazione musicale in favore dei videolesi anche pluriminorati, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b), del D.Lgs. n. 36/2023. – Liquidazione spettanze del mese di settembre 2024, CIG: B284900033.

Clicca qui per visualizzare l'atto.

Determinazione di liquidazione n. 2076 del 12/11/2024

Progetto Quadriennale per la prevenzione l’educazione e la riabilitazione dei disabili visivi realizzato nell’Istituzione Centro “Messeni – Localzo” di Rutigliano in attuazione della Deliberazione n. 1839 del 20/10/2016 del Direttore Generale dell’ASL Bari e della Deliberazione n. 113 del 29/11/2016 del Consiglio Metropolitano di Bari. – Liquidazione della fornitura parziale presso il Centro Messeni Localzo di Rutigliano, di ausili didattici ed educativi. – CIG: ZCB3DBD63B.

Clicca qui per visualizzare l'atto.

Determinazione di liquidazione n. 2075 del 12/11/2024

Affidamento della fornitura di farmaci e presidi sanitari, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a del D.lgs 50/2016, alla Farmacia Dalena di Rutigliano. - CIG: ZCA3B3EE75. - Liquidazione spettanze.

Clicca qui  per visualizzare l'atto.

L'I.Ri.Fo.R. di Bari organizza un Corso di formazione-aggiornamento per operatori impegnati nell’istruzione degli alunni disabili visivi

Il corso è riservato a massimo n° 20 corsisti fra docenti e educatori impegnati nell’integrazione scolastica ed extrascolastica degli alunni disabili visivi, frequentanti le Scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Bari.

Il percorso formativo si propone l’approfondimento degli aspetti teorici e pratici, delle metodologie e delle tecniche degli interventi educativo-didattici e riabilitativi per alunni disabili visivi e pluriminorati, articolati in sei moduli, costituiti da lezioni frontali e da attività laboratoriali, in presenza, relativi ai seguenti ambiti:

- ambito del materiale tiflo-didattico per n° 8 ore,

- ambito della letto-scrittura Braille di n° 20 ore,

- ambito del disegno in rilievo e della modellatura di n° 20 ore,

- ambito dell’orientamento e della mobilità di n° 20 ore,

- ambito della musicoterapia di n° 16 ore,

- ambito tiflo-informatico di n° 16 ore.

La durata del Corso è di n° 100 ore a partire dal mese di dicembre 2024 per concludersi entro il mese di febbraio 2025. Le lezioni si terranno indicativamente nel pomeriggio di lunedì e mercoledì e nella mattinata di sabato presso l’Istituzione Centro “Messeni Localzo”, sita a Rutigliano in via S. Francesco d’Assisi, 113/A, con un impegno di n. 4 ore per ogni incontro. 

Cliccaqui per scaricare il Progetto Corso 

Cliccaqui per scaricare la domanda di iscrizione


 

Attività di prevenzione visiva

 

Le visite di prevenzione visiva per i minori normovedenti da 0 a 6 anni sono momentaneamente sospese per esaurimento dei posti disponibili.



Find us on Google+