Nel pomeriggio del giorno di Natale la ex Direttrice del Centro “Messeni” Prof.ssa Susanna Mastropierro ha lasciato questo mondo per continuare a vivere nei cuori e nelle menti degli allievi non vedenti della provincia di Bari e degli operatori e degli amministratori del Centro di Rutigliano come esempio luminoso di impegno per l’educazione e l’istruzione dei disabili visivi.
La Direttrice Mastropierro ha diretto il “Messeni” dal 1954 al 1996, con l’impegno vocato di tutta la sua vita, guidandolo con impulso instancabile e lungimirante, prima negli anni della scuola speciale e del convitto, e poi nella stagione dell’integrazione scolastica e sociale dei videolesi e dei servizi di consulenza tiflo-socio-medico-psico-pedagogici ed educativo-riabilitativi aperti al territorio. Anche negli anni in cui ha lasciato la direzione del Centro ha continuato a seguire ed incoraggiare con passione lo sviluppo del “Messeni” contribuendo con numerose donazioni al suo ammodernamento e potenziamento.
Il suo impegno costante e prioritario è stato quello di creare una calda e gioiosa casa per i videolesi della nostra terra, una comunità educativa accogliente con all’interno un clima affettivo ed educativo a dimensione di bambino e all’esterno un continuo scambio di relazioni con le famiglie e il contesto sociale di provenienza degli alunni accolti.
I funerali si terranno a Molfetta sabato 27 dicembre alle ore 16.00 presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù in Corso Umberto 1.
AUGURI!!!
Gli utenti, i volontari, gli operatori, il Direttore e i Componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Centro “Messeni” formulano gli auguri più fervidi per un sereno Natale e soprattutto per un 2015 più ricco di realizzazioni e di gioia per tutti, con l’auspicio che ciascuno, nel suo piccolo ma determinante operare, possa contribuire a superare finalmente i tempi difficili che vive la nostra comunità.
Volontari non vedenti al Presepe Vivente di Rutigliano
Nella
serata di sabato 20 dicembre i volontari non vedenti impegnati nei
laboratori di ceramica e impagliatura del Centro “Messeni”
parteciperanno alla 14° edizione del Presepe Vivente di Rutigliano
curato dall'Anspi “Monsignor Didonna” e patrocinato
dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune.
I
volontari allestiranno lungo l'itinerario verso la grotta della
natività una postazione che rappresenterà un'antica bottega
artigiana dedita alla costruzione di cesti e vasi di creta con
figuranti non vedenti.
Pranzo di Natale nel Centro “Messeni”
Giovedì
18 dicembre nel Centro “Messeni” è stato allestito e consumato
in allegria un gustoso pranzo di Natale realizzato dagli utenti, dai
volontari e dagli operatori del Centro Diurno.

Con
questa iniziativa gli utenti del Centro Diurno hanno voluto
ringraziare tutti coloro che, in qualità di amministratori e
dirigenti provinciali, responsabili dell'U.I.C.I., operatori del
“Messeni” e volontari, dedicano il loro lavoro per l'educazione,
l'istruzione e la riabilitazione dei non vedenti della provincia di
Bari.
Deliberazione della Giunta Provinciale n. 102 del 15.12.2014
Istituzione
Provinciale Centro “MesseniLocalzo” di Rutigliano. Interventi di
Consulenza oculistica, tiflo-pedagogica e trattamenti
educativo-riabilitativi per il periodo ottobre-dicembre 2014.
Variazione P.E.G..
Determinazione di impegno n. 10 del 18.12.2014
Istituzione Centro “Messeni
- Localzo” di Rutigliano. Proroga degli interventi di consulenza
oculistica, tiflo-pedagogica e trattamenti educativo-riabilitativi
per il periodo ottobre – dicembre 2014. – Impegno di spesa.
Determinazione di impegno e liquidazione n. 9 del 17.12.2014
Determinazione di impegno e
liquidazione n. 4808 del 26.06.2014 avente ad oggetto:
“Determinazione di impegno e liquidazione n. 2907 del 14.04.2014
avente ad oggetto: 'Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro
Ciechi di Roma. Impegno di spesa e liquidazione quota associativa
anno 2014". - Riproposizione”. – Riproposizione.
Deliberazione G.P. n. 102 del 15.12.2014
Istituzione Provinciale Centro "MesseniLocalzo" di Rutigliano. Interventi di Consulenza oculistica, tiflo-pedagogica e trattamenti educativo
riabilitativi per il periodo ottobre-dicembre 2014. Variazione di P.E.G ...
Clicca qui per visualizzare l'atto.
riabilitativi per il periodo ottobre-dicembre 2014. Variazione di P.E.G ...
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Corso di lettura e scrittura Braille e sviluppo logico-matematico
La Sezione Provinciale barese dell’I.Ri.Fo.R., in collaborazione con l’Istituzione Centro “Messeni”, avvia lunedì 15 dicembre 2014 il corso di formazione/aggiornamento sul tema:
"Lettura e scrittura Braille e sviluppo logico-matematico"
Il corso è rivolto ai docenti specializzati e non, curriculari e non, agli educatori, agli operatori e a quanti, a vario titolo, sono impegnati, o vorrebbero impegnarsi, nell’educazione, nell’istruzione, nella riabilitazione e nel sostegno scolastico dei soggetti videolesi in età evolutiva.
Il Corso, della durata di n° 60 ore, si terrà nei locali della Sezione Provinciale Barese dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sita a Bari in viale Ennio, 54, (zona policlinico) il lunedì e il mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00, per n° 15 incontri di n° 4 ore ciascuno, secondo il seguente calendario:
lunedì 15 dicembre 2014; mercoledì 7 gennaio 2015;
lunedì 12 gennaio 2015; - mercoledì 14 gennaio 2015;
lunedì 19 gennaio 2015; - mercoledì 21 gennaio 2015;
lunedì 26 gennaio 2015; - mercoledì 28 gennaio 2015;
lunedì 2 febbraio 2015; - mercoledì 4 febbraio 2015;
lunedì 9 febbraio 2015; - mercoledì 11 febbraio 2015;
lunedì 16 febbraio 2015; - mercoledì 18 febbraio 2015;
lunedì 23 febbraio 2015.
La quota di iscrizione al Corso di € 200,00 (duecento/00), dovrà essere versata direttamente lunedì 15 dicembre 2014, all’inizio dell’attività formativa.
Gli interessati alla frequenza del corso in oggetto, che non abbiano ancora provveduto ad inviare la domanda di ammissione sono pregati di provvedere entro la corrente settimana in uno dei seguenti modi:
- a mezzo posta o personalmente ad uno dei seguenti indirizzi:
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS, Viale Ennio, 54 - 70124 - Bari;
Centro Provinciale "Messeni", via S. Francesco d'Assisi, 113/a - 70018 - Rutigliano (BA)
- via fax ad uno dei seguenti numeri: 0804761614; 0804761689; 0804761053;
- oppure per posta elettronica ai seguenti indirizzi: irifor.bari@gmail.com – centromesseni@gmail.com.
Si ricorda che il numero massimo di assenze consentito, per il regolare rilascio dell'attestato di frequenza, non dovrà superare 1/3 delle ore di lezione, in conformità con quanto previsto dalle disposizioni dell'Unione Europea, in materia di corsi di formazione professionale e di aggiornamento.
Per la partecipazione al corso è previsto l'esonero dal servizio per il personale della scuola ai sensi dell'art. 64, comma 5 del CCNL.
Per informazioni, contattare la dott.ssa Rosa Pugliese, che curerà l'organizzazione del corso, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,30 al numero 0804761614, oppure inviare una mail all'indirizzo irifor.bari@gmail.com
"Lettura e scrittura Braille e sviluppo logico-matematico"
Il corso è rivolto ai docenti specializzati e non, curriculari e non, agli educatori, agli operatori e a quanti, a vario titolo, sono impegnati, o vorrebbero impegnarsi, nell’educazione, nell’istruzione, nella riabilitazione e nel sostegno scolastico dei soggetti videolesi in età evolutiva.
Il Corso, della durata di n° 60 ore, si terrà nei locali della Sezione Provinciale Barese dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sita a Bari in viale Ennio, 54, (zona policlinico) il lunedì e il mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00, per n° 15 incontri di n° 4 ore ciascuno, secondo il seguente calendario:
lunedì 15 dicembre 2014; mercoledì 7 gennaio 2015;
lunedì 12 gennaio 2015; - mercoledì 14 gennaio 2015;
lunedì 19 gennaio 2015; - mercoledì 21 gennaio 2015;
lunedì 26 gennaio 2015; - mercoledì 28 gennaio 2015;
lunedì 2 febbraio 2015; - mercoledì 4 febbraio 2015;
lunedì 9 febbraio 2015; - mercoledì 11 febbraio 2015;
lunedì 16 febbraio 2015; - mercoledì 18 febbraio 2015;
lunedì 23 febbraio 2015.
La quota di iscrizione al Corso di € 200,00 (duecento/00), dovrà essere versata direttamente lunedì 15 dicembre 2014, all’inizio dell’attività formativa.
Gli interessati alla frequenza del corso in oggetto, che non abbiano ancora provveduto ad inviare la domanda di ammissione sono pregati di provvedere entro la corrente settimana in uno dei seguenti modi:
- a mezzo posta o personalmente ad uno dei seguenti indirizzi:
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS, Viale Ennio, 54 - 70124 - Bari;
Centro Provinciale "Messeni", via S. Francesco d'Assisi, 113/a - 70018 - Rutigliano (BA)
- via fax ad uno dei seguenti numeri: 0804761614; 0804761689; 0804761053;
- oppure per posta elettronica ai seguenti indirizzi: irifor.bari@gmail.com – centromesseni@gmail.com.
Si ricorda che il numero massimo di assenze consentito, per il regolare rilascio dell'attestato di frequenza, non dovrà superare 1/3 delle ore di lezione, in conformità con quanto previsto dalle disposizioni dell'Unione Europea, in materia di corsi di formazione professionale e di aggiornamento.
Per la partecipazione al corso è previsto l'esonero dal servizio per il personale della scuola ai sensi dell'art. 64, comma 5 del CCNL.
Per informazioni, contattare la dott.ssa Rosa Pugliese, che curerà l'organizzazione del corso, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,30 al numero 0804761614, oppure inviare una mail all'indirizzo irifor.bari@gmail.com
Gli appuntamenti per il Centro Diurno Socio-educativo Riabilitativo del "Messeni"continuano!
La Festa di Santa Lucia nel Centro “Messeni”
Dopo
la celebrazione della S. Messa in onore della Santa, officiata
dal Rev.m o Delphin e allietata dai canti degli utenti del Centro
Diurno, nella cappella dell'Istituzione si sono esibiti il coro dei
piccoli allievi del “Messeni” e il coro dell'Unione Italiana dei
Ciechi e degli Ipovedenti composto da ex alunni e genitori, diretti
dal Maestro Enrico Palladino.
E’
seguito un pubblico dibattito sulle problematiche dei disabili
visivi e sulle incerte prospettive per il nuovo anno, condotto dal
Presidente Provinciale dell'U.I.C.I. e Consigliere del C.d.A. del
“Messeni”, Luigi Iurlo, che, dopo aver ringraziato i volontari
dell’Associazione “Ali Verdi”, i responsabili del Movimento
Adulti Scout Italiani 2 di Rutigliano, il Presidente del Rotary
“Terra dell'Uva” e tutti presenti per la partecipazione, ha
evidenziato con rammarico l'assenza degli amministratori provinciali
in un momento così delicato di transizione dalla Provincia alla
Città Metropolitana. Il Presidente Iurlo, partendo dalla
considerazione che al momento i finanziamenti necessari per riavviare
la prossima annualità del Centro Diurno e tutti i servizi attivati
nel “Messeni” sono insufficienti, ha esortato gli utenti e i loro
familiari ha rimanere uniti e a partecipare alle iniziative di lotta
che sarà necessario intraprendere.

La
Sezione Provinciale U.I.C.I. di Bari ha, inoltre, donato per le festività
natalizie agli utenti presenti una stella di natale di cioccolato.
La
festa si è conclusa con un rinfresco offerto dagli utenti del Centro
Diurno e con lo scambio degli auguri.
Festa di Santa Lucia nel Centro “Messeni”
Venerdì
12 dicembre i
giovani videolesi,
i volontari e gli operatori del Centro Diurno Socio-Educativo
Riabilitativo hanno organizzato la consueta festa di Santa Lucia con
la celebrazione alle ore 10.00 della S. Messa, officiata dal Rev.mo
don Delphin nella Cappella dedicata a “Gino Messeni”, presso
l’omonimo Centro.
La manifestazione prevede, al termine della celebrazione della Santa Messa, l'esibizione del coro del Centro Diurno e dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, diretto dal Maestro Enrico Palladino, che presenterà canti della tradizione natalizia. Seguirà la visita alla mostra-mercato dei manufatti realizzati dagli utenti del Centro Diurno e si concluderà con lo scambio degli auguri per il Santo Natale e il nuovo anno.
La manifestazione prevede, al termine della celebrazione della Santa Messa, l'esibizione del coro del Centro Diurno e dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, diretto dal Maestro Enrico Palladino, che presenterà canti della tradizione natalizia. Seguirà la visita alla mostra-mercato dei manufatti realizzati dagli utenti del Centro Diurno e si concluderà con lo scambio degli auguri per il Santo Natale e il nuovo anno.
Iscriviti a:
Post (Atom)