Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus di Roma. Impegno di spesa e liquidazione quota associativa annualità 2018.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Determinazione di impegno n. 7378 del 28/12/2018
Progetto Quadriennale per la prevenzione l'educazione e la riabilitazione dei disabili visivi realizzato nell'Istituzione Centro "Messeni - Localzo" di Rutigliano in attuazione della Deliberazione n. 1839 del 20/10/2016 del Direttore Generale dell'ASL Bari e della Deliberazione n. 113 del 29/11/2016 del Consiglio Metropolitano di Bari. - Affidamento incarichi e Impegno di spesa.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Determinazione di impegno e liquidazione n. 7375 del 28/12/2018
Rimborso spese ai Componenti del Consiglio di Amministrazione dell'Istituzione Centro "Messeni-Localzo" di Rutigliano per l'espletamento delle funzioni istituzionali e la partecipazione alle sedute del Consiglio di Amministrazione. - Periodo gennaio dicembre 2018. Impegno di spesa e liquidazione.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Decreto Sindacale n. 374 del 28/12/2018
Conferimento incarico dirigenziale del Servizio Welfare - Controllo dei fenomeni discriminatori e incarico di Direttore Amministrativo del Centro "Gino Messeni - Localzo" al Dott. Francesco Lombardo.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
AUGURI!!!
Gli utenti videolesi, gli operatori, il nuovo Direttore, i Componenti del Consiglio di Amministrazione, il Presidente dell’Istituzione Centro “Messeni” formulano gli auguri più fervidi per un sereno Natale e soprattutto per un 2019 ricco di realizzazioni per tutti.
Il Sindaco della Città Metropolitana in visita al “Messeni”
Lunedì 17
dicembre, il Sindaco della Città
Metropolitana di Bari, Ing. Antonio Decaro, accolto con grande entusiasmo dagli
utenti e dagli operatori del “Messeni”, dal Consigliere Delegato, Dott.
Valenzano, dal Presidente del Centro, Iurlo, dal Presidente della Sezione
Territoriale dell’U.I.C.I., Mancini, e dal Presidente dell’ASP “Monte dei
Poveri”, Radogna, ha visitato
l’Istituzione Centro “Messeni”.
Nel salone del Centro, dopo i saluti di
rito e la prospettazione da parte del Presidente Iurlo delle numerose problematiche
ancora non risolte che bloccano e limitano fortemente i servizi della struttura
di Rutigliano, l’Ing. Antonio Decaro ha assicurato gli utenti e gli operatori
del “Messeni” sulla prosecuzione delle attività del Centro con particolare
riferimento al Centro Sociale Polivalente che da dicembre è stato riavviato con
l’autorizzazione della Regione Puglia. L’incontro si è concluso in un clima festoso con l’adempimento da parte del Sindaco della promessa fatta oltre due anni fa, in occasione di una precedente visita al “Messeni”, di cantare insieme ai giovani del Centro alcuni brani della tradizione popolare pugliese e nazionale.
Festa di Santa Lucia
Mercoledì 13 dicembre per la festa di Santa Lucia è stata celebrata nel Centro "Messeni" dal Reverendo Don Angelo Bosco la Santa Messa alla presenza degli utenti del Centro Sociale Polivalente per disabili visivi, degli alunni videolesi delle attività educativo-riabilitative, dei loro familiari e degli operatori del Centro. Alla messa e al successivo momento di convivialità per lo scambio dei saluti sono intervenuti il Presidente dell'Istituzione "Messeni", Iurlo, e il Presidente dell'A.S.P "Monte dei Poveri" di Rutigliano, Radogna, che a partire dal 3 dicembre 2018 coogestisce con il Centro "Messeni" il servizio Centro Sociale Polivalente.Avviato il Centro Sociale Polivalente per videolesi plruridisabili
Lunedì 3
dicembre è stata avviata la prima annualità del Centro Sociale Polivalente per
videolesi pluriminorati (art. 105 del
r.r. n. 4/2007) realizzato nel Centro “Messeni” in coogestione sperimentale tra
la Città Metropolitana e l’A.S.P. “Monte dei Poveri” di Rutigliano. Il servizio, frequentato da n. 14
utenti adulti residenti nell’area metropolitana, è aperto dal lunedì al venerdì
dalle ore 8.00 alle ore 16.00 è garantisce il prelievo-riaccompagnamento degli
utenti, il servizio mensa, il servizio di assistenza alla persona, attività
educativo-didattiche e riabilitative in aule e laboratori attrezzati. Finanziato
con le risorse regionali dei buoni servizio, con il contributo delle famiglie
degli utenti e le risorse della Città Metropolitana di Bari, il servizio si
pone in continuità con le precedenti esperienze di Centro Diurno
Educativo-Riablitativo per videolesi pluriminorati realizzate per oltre 15 anni
nel “Messeni” ai sensi dell’art. 3 della l. 284/97.
Determinazione Dirigenziale n. 6726 del 30/11/2018
Gara europea a procedura aperta per affidamento del servizio di integrazione specialistica scolastica di studenti disabili frequentanti le scuole secondarie di secondo grado ed assistenza specialistica personalizzata scolastica di studenti disabili videolesi e audiolesi, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado dell'area metropolitana di Bari. CIG 7560537082. Intervenuta efficacia dell'aggiudicazione disposta con determinazione dirigenziale n.6535 del 23/11/2018.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Clicca qui per visualizzare l'atto.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

