
La giornata avrà inizio alle ore 9.00 con la presentazione del libro “ANCHE A POVE C'ERANO GLI ULIVI”, alla presenza dell’autore Prof. Emanuele Messeni, discendente della famiglia “Messeni”, che sessanta anni fa donò all’Amministrazione Provinciale di Bari l’immobile che ospita il Centro. Il libro rende omaggio al giovane eroe Domenico Messeni, caduto nella grande guerra insieme a tutta la generazione del 1898-1899 partita in guerra per chiamata di leva. La maggior parte dei componenti di quella “generazione spezzata”, formata agli ideali del patriottismo, non farà più ritorno a casa.
Dopo la presentazione del libro avranno inizio i “Giochi senza pensieri” con la partecipazione anche dei genitori degli utenti, organizzati dagli allievi, dagli operatori e dai volontari per la chiusura del primo periodo di attuazione delle attività del Centro Diurno Socio Educativo Riabilitativo per persone non vedenti ed ipovedenti pluriminorate della città metropolitana di Bari.
Al termine della cerimonia ci sarà lo scambio dei saluti coronato da un piccolo rinfresco, nella certezza della ripresa delle attività educativo-riabilitative nel prossimo settembre.
Nessun commento:
Posta un commento