
Grazie
alla sua guida, ispirata all’esempio
della ex Direttrice Susanna Mastropierro, il Centro “Messeni”, in continuità con la sua storia,
ha superato in modo creativo e innovativo la crisi degli ultimi anni ‘90
avviando nuovi e più rispondenti servizi che lo pongono all’avanguardia nel
settore della disabilità visiva sul territorio metropolitano e regionale.
Nel corso dei festeggiamenti sono stati ricordati dalla Dott.ssa Lallone, dai Presidenti Regionali e Provinciali dell’Unione Italiana dei Ciechi e dagli operatori del “Messeni” i notevoli e significativi progressi realizzati dal Centro negli ultimi anni grazie all’illuminata e lungimirante direzione della Dott.ssa Lallone.
Nel corso dei festeggiamenti sono stati ricordati dalla Dott.ssa Lallone, dai Presidenti Regionali e Provinciali dell’Unione Italiana dei Ciechi e dagli operatori del “Messeni” i notevoli e significativi progressi realizzati dal Centro negli ultimi anni grazie all’illuminata e lungimirante direzione della Dott.ssa Lallone.
La festa, che non è stata assolutamente di addio, ma di
rinnovata collaborazione e amicizia, che, secondo l’auspicio di tutti, potrà
esprimersi in nuove forme, si è conclusa con il commovente scambio di
doni-ricordo offerti dai presenti e soprattutto dagli utenti del Centro Diurno
alla Dott.ssa in segno di stima e
gratitudine.
Nessun commento:
Posta un commento